LA MEDIA ZANELLA ORGANIZZA IL SUO PRESIDIO
“Scuola e Territorio: educare insieme” è l’obiettivo che continuamente porto avanti per promuovere una produttiva ed efficace interazione educativa tra istituzioni scolastiche, genitori, docenti, studenti. Cerchiamo, sempre, di sviluppare sinergie operative tra noi, del GRUPPO EDUCATIVO ZERO PFAS del Veneto, gli Istituti scolastici, in modo da garantire il massimo successo alle iniziative messe in campo per informare formare gli studenti.
Il presidio del 7 febbraio 2025 davanti al
tribunale di Vicenza, con la presenza di studenti di scuola media arzignanese, l'associazione CiLLSA, il sindaco ne è un esempio.
Venerdì, 07 febbraio 2025, una delegazione di
ragazzi della Zanella, scuola secondaria di I°grado dell’ICS1 Arzignano,
sarà davanti al Tribunale di Vicenza per rivendicare la verità sul proprio
territorio, per conoscere il motivo per cui la loro acqua, i loro fiumi, i loro
prati, la loro terra siano ormai trascurati.
L’associazione ecologista CILLSA ha incontrato gli alunni delle classi terze, come ormai da tanti anni, tramite il gruppo educativo Zero Pfas, entra nelle scuole secondarie di tutto il Veneto. L’obiettivo è di parlare ai giovani, di svegliare le loro coscienze critiche, facendo loro comprendere che devono essere cittadini attivi, artefici del proprio futuro.
Lo
dimostreranno venerdì i nostri ragazzi, con la loro presenza colorata, giovane
ma sicura e convinta, in prima linea a dire: Ci siamo anche noi, diciamo NO
a tutti quelli che vogliono toglierci l’ambiente, i sogni e il futuro”.
I DOCENTI ACCOMPAGNATORI (Emma, Cristina,
Giulia)
\\\
https://cillsa1.blogspot.com/2025/01/pfas-2025-cillsa-e-amministrazione.html?fbclid=
Il tutto si sviluppa dopo una nota dell’amministrazione rivolta alle SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO A FINE anno 2024, a seguito del'ECOFESTA IN ARZIGNANO e dell'impegno assunto tra CiLLSA e Amministrazione comunale sul terma PFAS.
Avanti!
Approfondimenti
PFAS Per seguire e monitorare le attività nelle scuole il sito
dell'associazione rappresenta uno strumento informativo utile
https://sites.google.com/view/cillsacom/home-page?authuser=0
In esso, una pagina è dedicata alle sostanze
chimiche (scaricabile il “Manuale di sopravvivenza quotidiana” contro i Pfas),
un’altra alle attività del gruppo educativo Zero Pfas del Veneto
..